Un unico grande raduno dedicato alla passione Lancia. Lo organizza il Lancia Club a Verona Legend Cars domenica 10 maggio 2020.
Come ogni raduno a Verona, sarà un’occasione di condivisione e festa. Saranno gli stessi appassionati, infatti, a portare i loro gioielli dentro il quartiere fieristico e lasciarli in mostra per i visitatori.
Lancia è uno dei marchi più importanti nella storia d’Italia e per decenni ha primeggiato per comfort, eleganza e innovazione sulla scena dell’automobilismo mondiale.
Di Lancia si ricordano le Aurelia – attualmente in mostra al Mauto di Torino per i 70 anni del modello – e, in particolare, le serie coupé B20 legata alla Mille Miglia e la decapottabile B24 comparsa nel celebre film “Il sorpasso”. Lancia era la Fulvia con la quale Sandro Munari trionfò a Montecarlo 1972, vincendo con un modello già datato per l’epoca e contro ogni aspettativa.
Sempre Lancia è la Delta: l’auto che vinse più di tutte nel mondo rally con sei mondiali consecutivi. La Delta, prodotta tra il 1979 e il 1992, rappresenta anche un modello molto gettonato per affacciarsi al mondo del collezionismo, facendo da ponte tra le generazioni e unendo il mondo delle auto classiche “propriamente dette” all’area delle Youngtimer.
Ma la storia Lancia è ancora molto di più: auto “presidenziale” per generazioni e marchio capace di creare la geniale Lancia Y, utilitaria nelle dimensioni, sfiziosa, emozionante e lussuosa sotto ogni altro punto di vista. Firmata da Fumia nel 1995, lanciò il “progetto Kaleidos”, dando la possibilità di scegliere tra oltre 100 colori per combinare interni ed esterni.
Ecco il portato dell’eredità Lancia: una sigla che fa emozionare come poche altre sanno fare e patrimonio inestimabile in mostra a Verona Legend Cars.
Per partecipare al raduno contatta la segreteria del Lancia Club (www.lancia-club.it).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Veronafiere S.p.A. - Viale del lavoro, 8 - 37135 Verona - Italia - Reg. Imprese di Verona, C.F. e P. Iva 00233750231